Pianista e compositore milanese, inizia gli studi presso il conservatorio Verdi di Milano e l’accademia di Imola laureandosi con menzione d’onore e beneficiando di preziosi insegnamenti. Importanza particolare per il suo sviluppo musicale hanno i 5 anni di specializzazione presso il conservatorio di Mosca con Elisso Virsaladze. È risultato vincitore presso numerosi concorsi come il Cantu e il Pozzoli, affermandosi poi a livello internazionale con la vittoria del Grand Prix al Manhattan Music Competition "Ivo Pogorelich" di New York ed il primo premio al prestigioso Top of the world di Tromsø nel 2013, concorso riservato a partecipanti pluripremiati, conquistando il favore della giuria su primi premi e vincitori dei concorsi Queen Elisabeth di Bruxelles, Chopin di Varsavia, Rubinstein di Tel Aviv, che partecipavano alla stessa edizione. Entra quindi a far parte del Steinway winners concert network e si esibisce in concerti presso le rinomate sale e festival come la Carnegie Hall, Lorin Maazel festival ed il Miami piano festival negli Usa, Wigmore Hall a Londra, Elbphilharmonie di Amburgo, la sala Filarmonica del Lussemburgo, Salle Cortot a Parigi, Gewandhaus di Lipsia, NDR-Sendesaal di Hannover, Gasteig di Monaco, Dom Musiki a Mosca, Chopin festival di Duszniki in Polonia. In Giappone presso Nikkei Hall, Yamaha Ginza Hall, Hamariyu Asahi Hall, Suntory Hall, Phoenix hall, Minato Mirai Hall di Yokohama, Munetsugu Hall, Hakuyu Hall e presso la Sumida Triphony hall come solista con la New Japan Philharmonic orchestra. I suoi concerti registrati dalle emittenti televisive e radiofoniche ( NDR, MDR,ARD, Bayerischer Rundfunk, Tv Kultura, il primo canale della radio-televisione norvegese, la National Polish Radio, EBU, l’unione delle reti radiofoniche europee ) sono stati recensiti con entusiasmo sulle principali testate giornalistiche come il Suddeutsche Zeitung, Leipziger Volkszeitung, Hamburger Abendblatt, Nikkei Shimbun, Daily Music ed il Miami Herald… è stato inoltre lodato da musicisti leggendari come Paul Budura-Skoda, Ivo Pogorelich, Radu Lupu, Natalya Gutman ed Elisso Virsaladze. Tiene regolarmente masterclass ed è invitato in giuria di concorsi internazionali. Vive in Giappone dove dal 2023 insegna come professore associato ospite presso il Nagoya College of Music e da inizio 2025 come professore speciale presso il Toho Gakuen music university di Tokyo. |